A causa dell'emergenza COVID abbiamo sentito parlare del saturimetro, o pulsossimetro. Aiuta a tenere sotto controllo un parametro fondamentale: la saturazione periferica. Oggi scopriremo come funziona il saturimetro e come fa a misurare la saturazione periferica.
Nella vita di tutti i giorni abbiamo a che fare con fenomeni fisici e spesso non solo non ce ne rendiamo conto. Non ci chiediamo il perchè alcune cose funzionino in un certo modo. In questa rubrica troverai le risposte che non pensavi di cercare.
CAPITOLI
0:00 Intro
0:16 A cosa serve il saturimetro
1:09 Come funziona la circolazione del sangue
3:14 Come funziona il saturimetro
5:22 Il saturimetro a riflessione
5:36 Il saturimetro a pinza
6:42 Come si misura la frequenza cardiaca?
7:45 Misurare la frequenza con lo smartphone
8:28 Valori della saturazione
Vi aspetto ogni MERCOLEDI alle 14:00 sul canale con un nuovo video.
👇 ISCRIVITI ORA AL CANALE PER NON PERDERTI NESSUN VIDEO👇
/ @fisicainpillole
#FisicaInPillole
_____________________________________________________
CONTATTI:
Instagram: / fisicainpillole
TikTok: https://vm.tiktok.com/3Y9xP5/
Facebook: / fisicainpillole
MAIL:
fisicainpills [at] gmail.com