Dark Resurrection è forse la più imponente opera di Star Wars fanfiction mai realizzata. Scritto e diretto da Angelo Licata, aiutato da un cast di tecnici ed attori, che hanno fornito il loro apporto in maniera completamente gratutita, Dark Resurrection è un film dove si palpa fin dall'inizio il tema del pathos e della tragedia, letterariamente intesa.
È un progetto sperimentale senza alcun scopo di lucro
che si ispira liberamente a STAR WARS
Non si intende violare alcun diritto d'autore commerciale,
ma solo aggiungere una piccola goccia (molto personale)
all'immenso universo creato dal genio di George Lucas
Nessuno degli Attori, tecnici e/o collaboratori è stato pagato.
Tutti quanti hanno partecipato in cambio del loro nome nel progetto
e niente altro
Spinti forse dal bisogno di Mito che è in ognuno di noi,
e dall'amore per un genere di cinema
che vuole riemergere anche nel nostro paese.
Che cos'è Dark Resurrection?
Dark Resurrection è un film sperimentale senza scopo di lucro, liberamente ispirato a Star Wars e diviso in due volumi della durata di 60 minuti ciascuno.
Nonostante l'intero film sia stato girato con mezzi limitati ed un budget a dir poco inesistente (7000 euro), la stessa Lucasfilm visionando il trailer lo ha definito "truly amazing".
Figlio della tecnologia digitale del nostro tempo, nonché della passione dei loro realizzatori, ha attirato l'attenzione delle più importanti riviste italiane (Ciak, Jack, XL, Panorama ecc.).
Nel cast, composto per lo più da dilettanti, appaiono anche diversi volti noti che, attirati dal tam tam generato su internet dai trailer, hanno deciso di prestare la loro opera gratuitamente.
Tra questi ricordiamo: Sergio Muniz, Giorgia Wurth, Enzo Aronica, Riccardo Leto, Fabrizio Rizzolo. La voce fuori campo è del grande Claudio Sorrentino, voce di Mel Gibson e John Travolta.
Chi è il regista di Dark Resurrection?
Angelo Licata, creatore di Guerre Stellari net, ha scritto, diretto e montato il film, e si è occupato anche della fotografia e di buona parte degli effetti visivi, inventandone di nuovi lui stesso.
Ha inoltre supervisionato tutte le fasi di post produzione, compresa la sonorizzazione e la colonna sonora. Questo è il suo primo film.